IL QUANT: Chi è e cosa fa
- CHI È IL QUANTITATIVE ANALYST
Un quant, abbreviazione di quantitative analyst, è la figura professionale di analista
finanziario specializzato in applicazioni di metodi matematici e statistici.

- CHE COSA FA IL QUANTITATIVE ANALYST
In genere un quantitive analyst ha i seguenti compiti:
- consiglio dei singoli investimenti e di collezioni di investimenti, conosciuti come portafoglio;
- valutazioni attuali e storiche;
- studio di tendenze economiche e Business;
- studio del bilancio di una società e analisi dei prezzi delle materie prime, delle vendite, dei costi e delle spese per determinare il valore di un'azienda proiettando i futuri utili della società per ottenere una migliore prospettiva complessiva e gestione della società stessa;
- compilazione scritta delle raccomandazioni degli investimenti
Gli analisti finanziari possono essere suddivisi in due categorie:
- Buy side analysts: sviluppano strategie di investimento per le aziende che hanno molti soldi da investire. Queste aziende, chiamate investitori istituzionali, includono fondi comuni, compagnie di assicurazione, gestori di fondi indipendenti e organizzazioni no profit con grandi doti, come alcune università.
- Sell side analysts consigliano gli agenti dei servizi finanziari di vendita che liquidano azioni, obbligazioni e altri investimenti.
Gli analisti
quantitativi finanziari in genere si concentrano sulle tendenze che
interessano un settore specifico, regione geografica, o tipo di
prodotto. Investire
sta diventando un fenomeno globale, e un analista può concentrarsi su un
argomento come il settore energetico, una regione del mondo come
l'Europa orientale, o il mercato dei cambi. Le
aziende vogliono che gli analisti capiscano la lingua, la cultura,
l'ambiente di business, e le condizioni politiche nel paese o nella
regione che essi coprono. Devono capire come le nuove norme, le politiche e le tendenze politiche ed economiche possono influenzare gli investimenti.
Il guadagno di un buon analista è strettamente proporzionale alla sua
dote nel generare profitti per le banche o imprese per cui lavora. A
Londra i più bravi guadagnano più di 600 mila sterline, mentre a Parigi
e a Francoforte gli analisti senior incassano 250 mila euro.
Commenti
Posta un commento